L’inverno è quella stagione in cui la quantità di tessuto intorno ai nostri corpi è inversamente proporzionale all’abbassamento delle temperature. In inverno sembra che non ci sia spazio per troppi accessori. Naturalmente, i gioielli grandi sono molto belli per ogni stagione, ma oggi vi parleremo dei piccoli dettagli, quelli che soprattutto a distanza ravvicinata aggiungono personalità e un tocco luminoso alla nostra figura.
Gli orecchini a lobo o comunque corti stanno bene a tutte, anche a chi non ha il collo molto lungo. Sono accessori indispensabili anche in inverno, perché migliorano la nostra immagine nonostante il collo sia avvolto in sciarpe a più giri e la testa coperta da cappelloni di lana antigelo.
La raccomandazione è di fare attenzione a che gli orecchini abbiano il giusto spazio per «pendere», così da non piegarsi sulla sciarpa o sul bavero del cappotto. Gli orecchini minimali si valorizzano particolarmente se indossati con un dolcevita, con un maglione a collo alto o con una sciarpa abbondante.
Per quanto riguarda le collane non importa se si parla di ciondoli o di girocolli. In realtà nel caso di maglioni doppi e/o oversize le collane minimal non rendono molto bene, ma è possibile comunque abbinare qualche groumette o magari, una collana a doppio filo per creare un gioco di lunghezze, ovviamente quando il collo del tuo pull lo permette! I polsi e le mani almeno nei luoghi al chiuso si scoprono, quindi qui c’è un maggior margine di scelta, ma meglio evitare metalli con satinature spesse o montature con pietre sporgenti, che possono ostacolare lo scivolamento dei tessuti.
Fonte: Alessia Occhiato